ADDETTO USO SPAZZATRICE STRADALE
Condividi su FB

Spazzatrice Stradale
Durata: 8 ore
Validità: 60 mesi
Descrizione
Macchine spazzatrici operanti su sede stradale
A chi si rivolge
Autista macchine spazzatrici operanti su sede stradale
Programma
Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008) • Responsabilità dell'operatore • Attività di igiene urbana • Spazzamento stradale • Spazzamento meccanizzato • Spazzamento manuale • Veicoli utilizzati in funzione delle attività (carico/scarico dei rifiuti differenziati e indifferenziati; trasporto di personale e attrezzature; spazzamento meccanizzato e lavaggio di sedi stradali e aree pubbliche) • L’innovazione tecnologica nei sistemi e nelle attrezzature per l’igiene urbana • Rischi evidenziati dall’analisi dei pericoli e situazioni pericolose durante il lavoro • Rischi da lavoro sulla strada • Rischi derivanti da interferenze • Sistemi di prevenzione e protezione • Misure organizzative, tecniche e procedurali • Manutenzione ordinaria • Manutenzione periodica • Individuazione dei componenti principali • Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione • Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali del mezzo, dei dispositivi di comando e di sicurezza. • Tecniche di guida e gestione delle situazioni di pericolo.
Metodologia didattica
FAD-AULA
Attestato partecipazione
D.LGS 81/08
MODALITA' PAGAMENTO
BONIFICO