Corso di qualifica di Oss on Line
Condividi su FB

https://www.youtube.com/watch?v=emza-iTMKJc
PROGRAMMA
Corso di formazione per il rilascio della qualifica di Operatore Socio sanitario on Line .
La vicenda Covid ha liberato il vincolo della formazione degli oss da tenere esclusivamente o quasi in aula. Molte regioni hanno autorizzato il percorso e così dunque è possibile formarsi stando a casa .
Ecco chiamaci o mandaci una email : tel 0881-530664 info@format-group.it
Se vuoi puoi chiedere che vi sia una videoconversazione con la nostra nuova piattaforma per approfondire ogni dettaglio.
In bocca al lupo
La direzione
DESTINATARI
Cittadini italiani o stranieri con un regolare permesso di soggiorno
DURATA E STRUTTURA
1000 ore
CORPO DOCENTE
Docenti accreditati e operatori del settore socio sanitario (medici, infermieri, dottori, oss, psicologi)
Metodologia didattica
formazione a distanza
Materiale didattico
video, slide, testi, riassunti, dispense, test e prove di valutazione e audio guide.
Attestato partecipazione
Qualifica riconosciuta in base all'accordo Stato-regioni 2001 valida per i concorsi pubblici
Durata e orario lezioni
Formazione a distanza
SEDI
On Line
MODALITA' PAGAMENTO
rateale
OBIETTIVO
Raggiungimento qualifica professionale ingresso nel mondo del lavoro
PROGRAMMA
Di seguito sono elencati tutti i moduli formativi che compongono il corso di qualifica professionale:
- Organizzazione aziendale e dei servizi sociali e sanitari
- Ricerca attiva del lavoro e autoaggiornamento professionale
- Sicurezza igiene e prevenzione sul lavoro
- Informatica di base
- Etica Professionale e bisogni delle persone
- Raccogliere dati sull’assistito utili per la definizione del piano di intervento
- Proporre specifiche per la predisposizione del piano di intervento individualizzato
- Partecipare ai lavori di équipe per definire e dare attuazione ai piani di lavoro
- Comunicare
- Lavorare in gruppo
- Affrontare le criticità del lavoro
- Relazionarsi con l’utente, la famiglia e la rete informale di cura per personalizzare l’assistenza
- Assistere l’utente nella mobilità
- Assistere nella preparazione e nell’assunzione dei cibi
- Assistere nell’igiene personale
- Curare l’igiene degli ambienti, delle apparecchiature e degli strumentari
- Realizzare semplici operazioni in collaborazione con il personale sanitario
- Realizzare attività di socializzazione e animazione rivolte a gruppi e a singoli in collaborazione con il personale competente