Corsi   PROFESSIONISTI Corso Di Progettazione Ca...

Corso Di Progettazione Case In Legno Con Tecnologia X-Lam


Condividi su FB

Corso Di Progettazione Case In Legno Con Tecnologia X-Lam
PROGRAMMA

La progettazione di edifici con i pannelli in legno Xlam: dall’ideazione alle verifiche, alla realizzazione.

 

 

  •  
  •  

  •  

  •  

Il Corso Di Progettazione Case In Legno Con Tecnologia X-Lam ideato da Unione Professionisti mira a concentrare le conoscenze riguardanti il mondo dei pannelli Xlam in una serie di lezioni pensate per professionisti del settore edile e della progettazione, avvalendosi della piattaforma e-learning per facilitare la fruizione del corso da casa o dall’ufficio.

Al fine di offrire contenuti sempre di qualità, inoltre, le lezioni sono state oggetto di una recente revisione (fine 2018) ed il corso è ora aggiornato al D.M. 17/01/2018. Questo corso online integra novità, tecnologie e conoscenze disponibili ad oggi nel settore dell’edilizia in legno e le linee guida proposte seguono quindi le NTC 2018.

Il corso online è curato dall’Ingegner Attilio Bixio, esperto di edilizia bioecologica, e si divide in tre parti: nella prima parte del corso si analizzano le caratteristiche dei materiali, quali scegliere, quali sono le principali tipologie di costruzione e quali sono le analisi prescritte dalla normativa sulle strutture in legno xlam. La seconda parte affronta la modellazione, le verifiche agli SLU e agli SLE, le condizioni particolari, le prescrizioni e gli interventi mirati al fine di ottenere una corretta progettazione antisismica. Nella terza parte del corso, si affrontano infine i temi della durabilità, la resistenza al fuoco e quali materiali utilizzare e come ottenere la massima efficienza energetica, garantendo un adeguato comfort interno.

Obiettivi professionali

Il corso Xlam affronta gli argomenti fondamentali riguardanti l’ideazione e la progettazione di case ed edifici edificati con pannelli in legno massiccio della tipologia X-lam. Fornisce i requisiti fondamentali per progettare e costruire case in legno x-lam, rispettando, le nuove norme tecniche per le costruzioni e le normative nazionali sull’efficienza energetica.

Il corso è parte del filone formativo pensato per gli operatori della Green Economy, in cui un approccio sostenibile all’edilizia, alla fruizione degli spazi, all’efficientamento energetico affianca le prescrizioni normative nazionali e internazionali alle buone pratiche dello specifico settore.

Per ampliare la propria specializzazione nell’ambito dell’edilizia in legno, Unione Professionisti offre anche il corso di progettazione e realizzazione tetti in legno.

Il completamento del corso X-Lam può comportare il rilascio di Crediti Formativi Professionali, laddove il Consiglio Nazionale di competenza ne riconosca l’accreditamento. Il numero di CFP rilasciati e gli Ordini pertinenti sono consultabili nella parte superiore della presente scheda corso.

Obiettivi formativi

Il corso offre tutti gli strumenti teorici utili per la corretta progettazionemodellazione e creazione di case in legno x-lam, in pieno rispetto delle norme vigenti emanate con il D.M. 14 gennaio 2008 e aggiornate al D.M. 17 gennaio 2018, nonché delle norme nazionali sull’efficienza energetica degli edifici.

A chi si rivolge il corso

Il corso è destinato a tecnici e operatori interessati al campo dell’edilizia in legnoarchitettiingegnerigeometri, periti edili che vogliono approfondire o acquisire le competenze teoriche basilari e aggiornarsi riguardo le ultime normative vigenti.

Modalità di svolgimento

Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).
Consiste in percorso didattico composto da lezioni audio/video abbinate a tecniche interattive.
Sarà possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 6 mesi.
Durante l’intero periodo di fruizione del corso, il discente ha la possibilità di rivedere in qualsiasi orario tutte le lezioni, rivedere o scaricare per la stampa ogni materiale offerto; inoltre, in qualsiasi momento potrà sempre contattare il docente per eventuali delucidazioni ottenendo risposte sollecite. 

A CONCLUSIONE DEL CORSO RICEVERÀ L’ATTESTATO TRAMITE POSTA ELETTRONICA E PROVVEDEREMO NOI STESSI AD INSERIRE I CFP, OVE PREVISTI, ALL’INTERNO DELLA PIATTAFORMA DEL SUO ORDINE DI RIFERIMENTO.

Crediti formativi riconosciuti

   

DURATA E STRUTTURA
online 12 ore

PROGRAMMA
http://demo.unioneprofessionisti.com/corsi/xlam/story_html5.html




Torna indietro Stampa