CORSO OPERATORE PER L'INFANZIA
Condividi su FB
 
          
         
        
	L’Operatore per l’infanzia si occupa di assistere e intrattenere i bambini presso strutture pubbliche o private. Questa figura professionale opera nel campo dei servizi socio-ricreativi per l’infanzia: baby parking e ludoteche, servizi integrativi al nido e alla scuola materna, asili aziendali, centri gioco, ecc.
	L’Operatore per l’infanzia progetta e realizza, anche in collaborazione con altre figure professionali, iniziative finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle capacità creative e alla promozione di percorsi di autonomia. Per quanto riguarda i maestri d’asilo, il Governo Renzi ha elaborato un piano rivoluzionario che punta all’assunzione dal 2015 di 80 mila insegnanti, nell’ottica di una scuola che sia uno scopo primario nella formazione del Paese.
DESTINATARI 
Tutti coloro che sono interessati ad intraprendere la carriera di Animatore Sociale.
Requisiti:
-Età minima 18 anni;
-Diploma 2° ciclo di istruzione
DURATA E STRUTTURA 
Il percorso formativo ha la durata di 1000 ore ed è in modalità FAD
CORPO DOCENTE
Docenti esperti con esperienza pluriennale nella FAD
Quota partecipazione 
 € 2.500,00 rateizzabili
€ 700,00 quota d’iscrizione
Metodologia didattica 
 e-learnig (o apprendimento on-line, o teleapprendimento)
tecnologie multimediali - Internet- videolezioni 
Materiale didattico
 Docenti e corsisti dispongono di uno spazio dedicato ad ogni insegnamento nel quale condividere materiali didattici, interagire ed eventualmente accedere a materiali prodotti in modalità e-learning.
Attestato partecipazione  
Qualifica professionale
Durata e orario lezioni 
 1000 ore in modalità FAD
Le lezioni si possono seguire in qualsiasi momento della giornata e della settimana
Date 
Al corso ci si può iscrivere in qualsiasi momento e inizia dopo circa 10 giorni dall’iscrizione
SEDI 
Format Ente di Formazione Dauno
Corso Garibaldi n.19
Tel. 0881/530664
Fax. 0881/530664
E-mail: info@format-group.it
MODALITA' PAGAMENTO 
 La quota può essere versata tramite la procedura sul sito www.format-group.it o consegnata direttamente in sede C.so Garibaldi n.19
OBIETTIVO 
 Le principali mansioni di questa figura professionale sono:
o	operare nei centri ricreativi e aggregativi, come quelli per bambini e famiglie creati all’interno della scuola o durante il dopo scuola;
o	lavorare nei centri estivi per bambini/e e ragazzi/e;
o	esercitare la propria attività negli spazi per bambini, localizzati ad esempio nei centri commerciali o nei grandi aeroporti (baby parking, ludoteche);
o	fare animazione di strada;
o	gestire attività associative di ragazzi e ragazze ecc.
PROGRAMMA


                    
					