Aumenta il tuo Punteggio - Graduatoria Personale ATA 24 mesi Condividi su FB

-
Vi informiamo che sono stati pubblicati, dagli USR Regionali, i bandi per le graduatorie permanenti ATA 24 mesi I Fascia.
Le domande di ammissione potranno essere presentate unicamente, a pena di esclusione, in modalità telematica attraverso il servizio “Istanze on Line (POLIS)”, dal giorno 23 aprile 2021 fino al giorno 14 maggio 2021.
Il concorso ATA 24 mesi è il riferimento principale per tutti quei lavoratori che vogliono lavorare come personale amministrativo, tecnico e ausiliario nelle scuole pubbliche italiane. Infatti, è la graduatoria permanente di I fascia su cui ci si basa per fare le convocazioni per le immissioni in ruolo o per le assegnazioni di supplenze annuali (al 30 giugno o al 31 agosto).
L’elenco viene stilato su base provinciale, e l’accesso è disciplinato tramite un concorso per titoli, indetto ogni anno con bando regionale.
I requisiti per richiedere l’inserimento nella graduatoria ATA 24 mesi sono:
· avere un’anzianità di servizio di almeno 23 mesi e 16 giorni (2 anni), presso scuole statali, maturata anche in maniera non continuativa, in posti corrispondenti al profilo professionale a cui si vuole accedere (o in una qualifica immediatamente superiore);
· essere in servizio a tempo determinato, nella stessa provincia e sullo stesso profilo professionale richiesto;
· avere i requisiti per lavorare nella pubblica amministrazione (es: cittadinanza italiana o comunitaria, idoneità fisica, godimento diritti politici, assenza di interdizione o inabilitazione).
Vi consigliamo il seguente sito dove poter scaricare tutti i bandi regionali/provinciali:
https://www.ticonsiglio.com/concorso-ata-24-mesi/
Tutte le informazioni sul concorso ATA 24 Mesi 2021. Bandi di tutte le regioni, requisiti, domanda, calcolo punteggio e ultime novità
www.ticonsiglio.com
|
Vi evidenziamo che è valutato 1 punto per il profilo di Assistente Amministrativo: “… l’Attestato di addestramento professionale per la dattilografia o attestato di addestramento professionale per i servizi meccanografici rilasciati al termine di corsi professionali istituiti dallo Stato, Regioni o altri Enti Pubblici (si valuta un solo attestato) (3) (8): PUNTI 1”.
In alternativa, sempre stando alle indicazioni dei bandi, la certificazione di dattilografia può essere sostituita dall'EIPASS (ICL, PEKIT e IDCERT Specialised etc.) e attribuisce sempre 1 punto.
Quindi, si può inserire solo una certificazione tra EIPASS e dattilografia, in quanto interscambiabili ma non cumulabili.
